20 Febbraio, 2020

Tipologie di capelli: come sono i tuoi?

E voi, che tipo di capello avete?

Sicuramente risponderete con lisci, mossi o ricci; tuttavia, bisognerebbe essere più precisi poiché accanto a queste macro categorie ne esistono tante altre! E si ci sono ben 12 tipologie di capelli differenti ed ognuna ha specifiche necessità per la propria cura.

Conoscere che tipo di capelli avete può aiutarvi a scegliere tagli, acconciature e prodotti adeguati. 

Tipologie di capelli lisci

  1. Capelli lisci e fini: non sempre sono facili da gestire, in particolar modo se le radici tendono ad appesantirsi. Le persone che rientrano in questa tipologia si lamentano spesso perché il capello non riesce a tenere alcun tipo di acconciatura e con l’umidità inoltre tendono ad appiattirsi. Per questa tipologia di capelli è consigliabile evitare maschere troppo nutrienti che potrebbero appesantirli.
    I prodotti che fanno al caso vostro sono quelli che danno un effetto volumizzante. I migliori alleati firmati Opificio Emiliano appartengono alla linea Promessa Volume come il Bagno Volumizzante, uno shampoo effetto corpo e volume, ed il Velo Volumizzante, uno spray senza risciacquo perfetto per rendere i capelli vaporosi e morbidi senza appesantirli. Per quanto riguarda il taglio vi suggeriamo di evitare grandi scalature e optare, se si preferisce il taglio corto, per un pixie cut o un bob; se invece non volete osare vada per un long bob.
  2. Capelli lisci e spessi: è un tipo di capello meno difficile da gestire poiché questa tipologia non si presenta completamente liscia ma più ondulata, permettendo di mantenere le acconciature e non richiedendo un grosso impegno in termini di styling.
    Opificio Emiliano ha creato una linea mirata all’acconciatura finale, la Linea Stilene. Per aiutare a mantenere in maniera perfetta la vostra piega potete provare le lacche Soffio Naturale e Soffio Intenso che permettono di fissare l’acconciatura e mantenere il volume più a lungo.
  3. Capelli ondulati: capelli lisci, molto sottili ma con la presenza di qualche onda. Un mix tra le due tipologie sopra riportate. È un tipo di capello che non crea molti problemi: per renderlo ancora più ordinato è utile dare un colpo di phon con aria fredda a fine asciugatura.
    Per la cura vi consigliamo dei prodotti idratanti ma leggeri come la Linea Lievito di Meyen, tra cui il Bagno Illuminante, lo shampoo che dona morbidezza e protezione al capello senza appesantirlo e il Flan Illuminante, la maschera che rinforza, idrata e protegge i capelli rendendoli più elastici, aumentandone la docilità e la brillantezza. Per quanto riguarda lo styling vi suggeriamo l’Infuso Lisciante Condizionante della Linea Stilene, che memorizza la piega per aumentare la sua tenuta, preservando morbidezza ed elasticità della fibra capillare.
    Si sconsiglia il taglio netto e corto perché potrebbe aumentare il rischio di trovarsi con una chioma gonfia e indomabile.

Tipologie di capelli mossi

  1. Capelli Mossi e sottili: chi ha questo capello spesso utilizza la piastra per lisciare le onde naturali e avere un affetto più ordinato; per preservare la salute dei capelli consigliamo i prodotti della linea Promessa con il Bagno ed il Flan Ricostruzione, lo shampoo e la maschera che ristrutturano e restituiscono corpo ed elasticità alla fibra capillare. Per terminare in bellezza vi invitiamo ad utilizzare la Spuma Ricostruzione, una formula senza risciacquo ideale per capelli danneggiati, indeboliti e privi di vitalità.
  2. Capelli mossi e spessi: chi ha i capelli di questo tipo può reputarsi fortunata perché la chioma tende ad essere un vero punto di forza. Un problema tuttavia potrebbe essere rappresentato dall’effetto crespo, inevitabile in caso di umidità. Noi di Opificio Emiliano abbiamo sempre la soluzione: con il Bagno ed il Flan Ricostruzione, lo shampoo e la maschera che ristrutturano e restituiscono corpo ed elasticità alla fibra capillare. Per concludere la  routine di bellezza consigliamo il Latte Ravvivaricci della Linea Stilene, ideale per esaltare la forma naturale del capello riccio e mosso. La sua azione è quella di eliminare l’effetto crespo, lasciando il riccio morbido ed elastico e soprattutto definito.
    Per valorizzare il riccio anche il giusto taglio di capelli è molto importante: si sconsiglia il taglio netto e corto perché potrebbe aumentare il rischio di trovarsi con una chioma gonfia e indomabile.
  3. Capelli mossi e foltissimi: tendenzialmente le persone che hanno questo tipo di capello scelgono di enfatizzarlo. Con un effetto super voluminoso, l’aspetto positivo di questa chioma è che contrariamente alle altre trae beneficio dall’umidità. Via libera quindi a tagli scalati che valorizzano le onde naturali. Tuttavia non dimenticate di utilizzare prodotti molto nutrienti come quelli della Linea Lievito di Meyen.

Tipologie di capelli ricci

  1. Riccio morbido ad ampio diametro
  2. Riccio a spirale che si snoda diagonalmente verso le spalle e che parte appena sotto le radici.
  3. Riccio a cavatappi e capelli spessi.

Per queste famiglie di riccio la discriminante è la forma, ma i problemi sono principalmente gli stessi. Il riccio è più difficile da gestire rispetto agli altri tipi di capelli e, se non curati, possono avere un effetto molto disordinato. Il riccio è anche tendente al crespo, in particolare per l’ultima tipologia elencata. Per queste ragioni è meglio scegliere prodotti idratanti come quelli della linea Lievito di Meyen: Bagno Illuminante, lo shampoo per uso frequente, molto adatto alle cuti delicate e ideale anche su capelli opachi e indeboliti che rinforza, donando morbidezza e proteggendo senza appesantirli. Un altro prodotto è il Flan Illuminante, la maschera che rinforza, idrata e protegge i capelli rendendoli più elastici, aumentandone la docilità e la brillantezza.

Si consiglia anche di applicare dei prodotti di styling arricchiti con principi attivi idratanti per valorizzare il riccio, come il Latte Ravvivaricci della Linea Stilene, ideale per esaltare la forma naturale del capello riccio e mosso. La sua azione è quella di eliminare l’effetto crespo, lasciando il riccio morbido ed elastico e soprattutto definito. In alternativa c’è l’Olio Illuminante della Linea Lievito di Meyen che dona setosità, morbidezza e luminosità al capello. Si consiglia per un maggiore effetto anti-crespo di applicare sempre qualche goccia in più di prodotto anche sulle punte asciutte.

Se volete conferire maggiore volume ai vostri capelli non optate per tagli alla pari ma via libera a grandi scalature.

Tipologie di capelli riccissimi

  1. Riccio piccolissimo: una tipologia di riccio che può ridurre il vostro taglio fino a metà della sua lunghezza una volta asciutti.
  2. Riccio a z per la forma del boccolo che richiama molto le forme delle lettere alfabetiche.
  3. Riccio Afro: un capello molto difficile da gestire e praticamente non pettinabile.

L’unico consiglio è un’idratazione e nutrimento extra da conferire ai capelli. Indispensabili i Trattamenti Galenici realizzati in salone appositamente per voi dal vostro parrucchiere Opificio Emiliano.

accesso area riservata
opificio emiliano

non sei un salone opificio emiliano?

Il nostro sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci consentono di contare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Per saperne di più, fare clic su Maggiori informazioni e leggere come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.