In questo articolo vogliamo parlarti del miglior rinforzante per capelli che tu possa desiderare.
Si chiama “Lievito di Meyen”, è un nostro brevetto esclusivo ed è nato dallo studio e dalla ricerca sulle incredibili proprietà del lievito di birra.
A lungo dimenticato nelle formulazioni per la cura dei capelli, il lievito di birra torna alla ribalta grazie alle sue straordinarie qualità: presenza di proteine, vitamine del gruppo B e sali minerali.
Il miglior rinforzante per capelli: il lievito di birra
Il Saccharomyces cerevisiae (o più semplicemente lievito di birra), è un organismo unicellulare osmofilo scoperto da Meyen nel 1883.
Il suo utilizzo era già noto fin dall’antichità per la panificazione e la produzione di birra e vino.
L’ipotesi è che sia stato isolato per la prima volta dalla superficie di acini d’uva, diventando velocemente il lievito più importante nell’ambito dell’alimentazione umana.
L’analisi nutrizionale del lievito di birra indica che, sul peso secco, è composto da circa il 45-60% di proteine, 30% di fibre, 9% di carboidrati, 4-7% di lipidi, e 6-9% di minerali.
Per quanto riguarda le vitamine è particolarmente ricco di quelle del gruppo B.
Vediamo nel dettaglio la composizione del lievito di birra e cosa fa di lui un ottimo rinforzante per capelli.
Vitamina B8 o biotina
La biotina svolge un ruolo fondamentale per l’attività di molti enzimi che regolano il metabolismo degli acidi grassi e dei carboidrati – affinché vengano convertiti in energia – o che partecipano alla sintesi dei grassi.
La carenza della biotina nel nostro organismo può causare la perdita eccessiva di capelli.
Se si nota una caduta massiccia dei capelli non possiamo escludere la mancanza di questa vitamina.
Se ne deduce, quindi, che la biotina consente di prevenire calvizie e capelli grigi o capelli fragili.
Vitamine B1 – B2 – B3 – B5 – B6 – B9
Le vitamine di questo gruppo sono coinvolte nella formazione dei globuli rossi che portano l’ossigeno a tutte le cellule di organi e tessuti. Si tratta di un intero gruppo di vitamine idrosolubili la cui presenza a livello organico è fondamentale per il benessere del corpo e dei capelli.
Vitamina B1 o Tiamina
Ha un effetto vitale sui capelli in quanto trasforma proteine e zuccheri in energia metabolica. Questa è necessaria a tutti i processi vitali e di crescita cellulare.
Vitamina B2 o Riboflavina
È anch’essa importante nella produzione di energia metabolica e nella formazione dei globuli rossi.
Una sua carenza può provocare non solo secchezza cutanea (e conseguente insorgenza di forfora e dermatite) ma anche opacità e secchezza dei capelli.
Il suo apporto al contrario è in grado di agire con un’azione rinforzante e ricostituente sui capelli, rendendoli luminosi e brillanti.
Vitamina B3 o Niacina
È coinvolta anch’essa nel metabolismo energetico e nella circolazione sanguigna. Favorisce una pelle sana e integra. Svolte inoltre un’azione ristrutturante sui capelli.
Vitamina B5 o Acido Pantotenico
È fondamentale nel metabolismo degli acidi grassi, delle proteine e dei carboidrati. Inoltre è importante per la regolazione dei fluidi corporei intra ed extra cellulari e nella regolazione della pressione sanguigna.
Una sua carenza provoca invecchiamento precoce a livello cutaneo, capelli secchi, capelli fragili, caduta copiosa.
Vitamina B6 o Piridossina
È vitale nei processi di replicazione del DNA, nel metabolismo degli aminoacidi, nel metabolismo dei carboidrati che forniscono energia.
Favorisce una maggiore ossigenazione cellulare e diminuisce l’infiammazione.
Risulta pertanto utile per prevenire e contrastare infiammazioni cutanee ed eccesso di sebo.
Questo consente di attenuare le sensazioni di prurito e fastidio e risana la cute evitando che l’eccessiva produzione di sebo renda i capelli, unti.
Vitamina B9 o Acido Folico
Agisce sulla melanina, contribuendo a mantenere la naturale colorazione del capello. L’acido folico è infatti una vitamina importante sia per il metabolismo degli amminoacidi sia per la sintesi dei costituenti degli acidi nucleici (DNA e RNA).
Le cellule della pelle e quelle del follicolo pilifero hanno un alto tasso di riproduzione cellulare e una carenza nella produzione di acidi nucleici potrebbe rallentare questi processi.
L’acido folico è inoltre coinvolto nella produzione degli amminoacidi, molecole costituenti le proteine e fondamentale anche per la cheratina dei capelli.
La sua presenza all’interno dei prodotti per la cura dei capelli svolge un’azione ristrutturante, rendendo la chioma più forte utilizzo dopo utilizzo.
Abbiamo una intera linea che sfrutta le proprietà del lievito di birra per rafforzare i tuoi capelli che non vediamo l’ora di farti provare.