La caduta dei capelli è un fenomeno davvero molto sgradevole, che può avere un profondo impatto emotivo, psicologico e sociale sulla vita di chi la sperimenta. Le cause di questo disturbo sono molto varie e soggettive e possono andare dallo stress, all’ereditarietà, all’utilizzo di prodotti per capelli troppo aggressivi o non adatti alla persona, così come a squilibri o cambiamenti ormonali, fino ai cambi di stagione e all’inquinamento ambientale.
La caduta dei capelli in adolescenza
La perdita dei capelli diventa un fattore ancora più problematico quando ad essere colpiti sono i ragazzi in età adolescenziale: questo fenomeno, con il profondo impatto psicologico che può determinare, non fa altro che andare ad acuire le difficoltà che caratterizzano questo periodo delicato di cambiamenti e transizione, oltre che a destare una certa preoccupazione sia nei ragazzi che nei loro genitori. Molti adolescenti che soffrono di diradamento della chioma, infatti, tendono a non accettarsi e a non piacersi e, di conseguenza, a sentirsi fortemente a disagio quando si trovano con le altre persone, in particolare con i loro coetanei.
Alcune di voi hanno conosciuto questo disturbo da adolescenti? Quanti dei vostri amati figli hanno questo problema? Quanti tra i giovani lettori ne stanno soffrendo? Non vi preoccupate! In questo articolo noi di Opificio Emiliano vi parleremo di come fare per contrastare il fenomeno della perdita dei capelli in età giovanile. Vediamo prima però insieme le cause della caduta dei capelli in adolescenza.
Quali sono le cause della caduta capelli in adolescenza
Le cause della perdita dei capelli in adolescenza possono essere molteplici:
- Sbalzi ormonali: essi sono il motivo principale delle alterazioni dello stato di benessere della capigliatura degli adolescenti. A causa dei cambiamenti a livello ormonale, i capelli dei ragazzi possono diventare più grassi o più secchi e spesso molto fragili; non di rado infatti capita che le loro chiome inizino a diradarsi e i capelli a cadere, mentre in alcuni casi accade che, a causa degli sbalzi ormonali, questi cambino anche la loro tonalità: tanti ragazzi dai colori chiari, infatti, proprio nel periodo di pubertà, vedono la propria chioma scurirsi. Gli ormoni, inoltre, sono negli adolescenti la causa principale di cuoio capelluto e lunghezze untuosi e inclini a sporcarsi più rapidamente; spesso i giovani di quest’età sviluppano anche la seborrea grassa e la loro capigliatura presenta inoltre la forfora.
- I dreads e l’utilizzo di extension: le ragazze e i ragazzi che utilizzano queste tecniche per rendere più particolari le proprie chiome e per infoltirle o allungarle in realtà non sanno che così facendo possono andare ad indebolirle, influendo negativamente sul benessere generale della capigliatura; questi metodi di acconciatura creano infatti un peso eccessivo sulle radici delle lunghezze e sono particolarmente sconsigliati in caso di capelli naturalmente fini e deboli.
- Cura sbagliata: spesso gli adolescenti non utilizzano i prodotti adatti per la detersione dei loro capelli o lo fanno in maniera sbagliata, ricorrendo magari allo stesso shampoo dei genitori che non sarà per forza adeguato al loro tipo di cute e capigliatura. Tanti ragazzi non usano i balsami oppure li impiegano nel modo scorretto, altri ancora si fanno maschere quasi ogni giorno. Tutti questi errori hanno un impatto negativo sul benessere della pelle e della chioma, portando anche alla caduta e al diradamento dei capelli.
- Copricapi: anche in questo campo alcuni adolescenti tendono ad esagerare. Mentre ci sono molti ragazzi che escono fuori casa senza indossare il capello anche quando la temperatura è sottozero, ce ne sono tanti altri che invece non lo tolgono mai, nemmeno al chiuso. In entrambi i casi, questi comportamenti possono andare a stressare la cute e a provocare la perdita dei capelli.
Cosa fare per contrastare la caduta dei capelli in un’età così delicata?
Dopo aver parlato di quali possono essere alcune delle cause della caduta dei capelli in adolescenza, vediamo quali sono i rimedi per questa problematica: cosa fare quindi in questi casi?
Innanzitutto dovete rivolgervi ad uno specialista – il vostro parrucchiere di fiducia Opificio Emiliano in questo caso sarà perfetto! – per accertarvi della natura del problema e per cercare insieme il trattamento sartoriale più adatto alle vostre esigenze.
Prima di iniziare un trattamento anticaduta, sarà fondamentale però risolvere le anomalie della cute. Infatti, in presenza ad esempio di cuti iper-produttive come quelle con forfora si potrebbe verificare un peggioramento dell’anomalia a causa dei componenti stimolanti dei prodotti anticaduta.
I trattamenti cute e i prodotti anticaduta ideali
In particolare, i trattamenti cute che potrete richiedere in salone sono:
- TRATTAMENTO PURIFICANTE ASTRINGENTE: ideale per cuti con forfora grassa, studiato per rimuovere con delicatezza la forfora dal cuoio capelluto e normalizzare la produzione sebacea; questo trattamento lenisce la cute e previene la ricomparsa della forfora.
- TRATTAMENTO PURIFICANTE IDRATANTE: perfetto per cuti con forfora secca. Studiato per rimuovere con delicatezza la forfora dal cuoio capelluto e normalizzare la produzione sebacea, idrata la cute e previene la ricomparsa della forfora.
- TRATTAMENTO EQUILIBRANTE: ideale per situazioni non equilibrate in cui il cuoio capelluto è caratterizzato da eccesso di sebo, mentre le lunghezze sono secche. Questo trattamento viene formulato con lo scopo di svolgere una doppia azione: seboregolatrice sul cuoio capelluto e nutriente addolcente sui capelli.
- TRATTAMENTO DETOSSINANTE: perfetto per cuti arrossate, dolenti, tese e soggette ad iperidrosi, così come ideale nei cambi di stagione. L’abbinamento di oli essenziali e oli vegetali svolge un’azione detossinante e calmante sul cuoio capelluto, rendendolo più recettivo ai trattamenti successivi.
Una volta trattate le anomalie della cute, potrete richiedere e utilizzare i prodotti della linea Staminalvita.
Staminalvita è la formula di Opificio Emiliano che combatte la caduta dei capelli, nutre in profondità il cuoio capelluto e migliora la qualità della chioma. I prodotti della linea Staminalvita sono ricchi di cellule staminali vegetali della mela, lievito di Meyen e attivi tecnologici di ultima generazione.
Fanno parte di questa linea il Bagno Densità, uno shampoo anticaduta per capelli deboli e diradati, e la Lozione Densità, un fluido anticaduta per capelli fragili che tendono a diradarsi.
Il vostro parrucchiere di fiducia Opificio Emiliano vi consiglierà il protocollo di trattamento da effettuare sia in salone che a casa più idoneo alle vostre esigenze.
Rimarrete felicemente sorpresi nel notare che, anche solo dopo il primo trattamento, proverete una sensazione di immediata leggerezza sulla cute, microcircolazione attivata e capelli rinforzati e luminosi!