Il primo gesto di cura dei capelli è sicuramente il lavaggio ed è, spesso, anche il più importante. Ma con quale frequenza lavare i capelli? Nell’articolo di oggi vi daremo alcuni consigli per una fase lavante corretta in base alle diverse tipologie di cute e capelli.
Esigenze di lavaggio per diverse tipologie di cute e capelli
– Capelli Grassi Prima di tutto è più corretto parlare di “cute grassa” piuttosto che di “capelli grassi”: quando i capelli si sporcano facilmente, anche a distanza di poche ore dal lavaggio, significa che le ghiandole sebacee della cute stanno producendo sebo in eccesso, che si deposita sulla cute e sulla radice dei capelli. Se i capelli si sporcano anche nel fusto siamo in presenza allora di iperidrosi, ovvero una produzione eccessiva di sudore.In questo caso è importantissimo scegliere lo shampoo giusto: utilizzare un prodotto sbagliato può innescare la reazione contraria e peggiorare la situazione. Infatti una cute iperproduttiva (di sebo o di sudore) va pulita con shampoo estremamente rispettosi del mantello idrolipidico (la barriera naturale che protegge la cute e che è costituita da sebo e sudore). È quindi importante scegliere shampoo specifici ad azione sebonormalizzante come Bagno Equilibrante Vitlene, che può essere utilizzato anche tutti i giorni, senza paura di rovinare i capelli.
– Capelli Secchi Se i capelli sono secchi ma la cute è grassa vale quanto detto sopra, ricordando sempre di abbinare allo shampoo una maschera specifica per la cura dei capelli secchi, come Flan Promessa Colore Sublime. Se invece sia la cute che i capelli sono secchi è bene scegliere uno shampoo altamente idratante e che combatta o prevenga la disidratazione/forfora che spesso si trova sulle cuti molto aride. In questo caso ovviamente non è necessario lavare spesso i capelli, ma è consigliabile farlo almeno una volta a settimana, sempre scegliendo un prodotto specifico come Bagno Purificante Idratante.
– Capelli Ricci Solitamente i capelli ricci tendono ad essere secchi, quindi una buona frequenza di lavaggio sta tra una e due volte a settimana. Solo nel caso di capelli ricci con cute grassa o cute grassa con forfora sarà necessario lavarli più spesso. Molto importante non dimenticare mai l’applicazione di una maschera ad azione idratante e illuminante (spesso i capelli ricci mancano di lucentezza) come Flan Illuminante Lievito di Meyen e di prodotti di finish arricchiti con principi attivi idratanti e protettivi come Latte Ravvivaricci Stilene.
– Capelli Lisci Le chiome lisce tendono più facilmente ad appesantirsi e sporcarsi, quindi possono essere necessari lavaggi anche molto frequenti. Se non ci sono anomalie particolari sulla cute è importante scegliere uno shampoo specifico per lavaggi frequenti come Bagno Illuminante Lievito di Meyen che è estremamente delicato sia sulla cute che sui capelli. Contrariamente da quanto si pensi, applicare un prodotto leave in (senza risciacquo) prima di asciugare i capelli aiuta a farli sporcare molto meno perché li protegge dagli agenti esterni (primo fra tutti l’inquinamento atmosferico) e dall’umidità. Ad esempio Velo Illuminante Lievito di Meyen o Infuso Lisciante Stilene.
– Capelli Sfibrati In presenza di capelli sfibrati il lavaggio può diventare un passaggio estremamente delicato: bisogna infatti dedicare particolare attenzione alla capigliatura. Il primo passo come sempre è la scelta dello shampoo, che deve essere specifico per capelli danneggiati, come Bagno Promessa Ricostruzione. Non si può poi dimenticare di applicare una maschera specifica come Flan Promessa Ricostruzione e un prodotto senza risciacquo come Spuma Promessa Ricostruzione che protegge e mantiene l’idratazione nel tempo.
– Cute Sensibile Sentite dolore quando pettinate i capelli? Soffrite quando li legate? Allora avete la cute sensibile. La causa potrebbe essere legata ad un accumulo di tossine a livello del cuoio capelluto o semplicemente l’utilizzo di prodotti sbagliati. In questo caso è sempre consigliabile chiedere consiglio al vostro parrucchiere di fiducia e prenotare trattamenti specifici in salone per il benessere della cute. Come, ad esempio, Trattamento Detossinante con l’Angolo Galenico. Per il lavaggio a casa è consigliabile non esagerare con la frequenza: massimo due volte a settimana.
Come effettuare il lavaggio dei capelli in maniera corretta
Per ogni cute e ogni capello va trovato il prodotto detergente più corretto. Ma è altrettanto importante utilizzarlo al meglio, di seguito alcune regole di base per lavare i capelli a casa:⁃ Bagnare i capelli (a meno che si tratti di un prodotto da utilizzare su cute asciutta).⁃ Lo shampoo va applicato sulla cute, non sui capelli. Versare circa una noce di prodotto sul palmo della mano e poi distribuire uniformemente sulla cute.⁃ Aggiungere acqua ed emulsionare.⁃ Massaggiare con cura, e se non fa schiuma non importa: significa che lo shampoo utilizza tensioattivi delicati.⁃ Risciacquare.⁃ Fare un altro shampoo utilizzando circa la metà del prodotto usato per il primo.⁃ In questo caso si noterà più schiuma perché la cute è già stata pulita.⁃ Massaggiare delicatamente e risciacquare con cura.⁃ Continuare con l’applicazione della maschera.Per qualunque altra informazione il vostro parrucchiere di fiducia saprà consigliarvi al meglio.E buono shampoo a tutti!