14 Gennaio, 2021

Come curare i capelli in gravidanza

La gravidanza per molte donne è un periodo bellissimo, pieno di emozioni, speranze e aspettative per il futuro. Tuttavia, si tratta anche di una trasformazione radicale per il corpo che si adatta ad ospitare e far crescere una nuova vita e ogni donna reagisce in modo diverso ad un cambio così repentino della propria immagine.

Grandi mutamenti sono in serbo anche per i capelli: in questo articolo vi spiegheremo quindi come prendervi cura dei capelli in gravidanza in totale sicurezza.

Come cambiano i capelli in gravidanza

Purtroppo l’aspetto e la salute della pelle e dei capelli sono legati a doppio filo con l’assetto ormonale del nostro organismo: per questo, durante e dopo la gravidanza e durante l’allattamento spesso si assiste ad un cambiamento radicale della qualità della pelle e dei capelli

Durante la gravidanza si riscontra un picco di ormoni estrogeni che sono “amici” dei capelli: ne prolungano infatti la fase di crescita (anagen) e ne riducono la caduta. Per questo molte donne durante la gravidanza sfoggiano capelli anche più belli del solito: lucidi, folti e voluminosi. Anche la cute si normalizza, quindi i capelli si sporcano meno e la piega dura più a lungo. Sfortunatamente, in questo caso il “conto” si paga dopo il parto o durante l’allattamento, quando gli estrogeni calano drasticamente e si possono perdere in poco tempo tutti i capelli che non sono caduti nei nove mesi precedenti.

Tuttavia, non per tutte le donne è così: alcune osservano una caduta eccessiva e squilibri cutanei anche durante la gravidanza. In questo caso la causa potrebbe essere ormonale, ma anche legata ad una difficoltà del corpo, magari sottoposto a carenze di elementi indispensabili alla crescita del capello, come ad esempio il ferro.

Qualunque sia la vostra situazione, non preoccupatevi: si tratta di cadute temporanee (telogen effluvium). Una volta infatti superati lo stress del nuovo arrivo in famiglia e archiviato l’allattamento il corpo tornerà “vostro” e i capelli ritroveranno la loro natura.

Quali prodotti utilizzare e quali evitare

In generale, tutti i cosmetici sono sicuri in gravidanza: per definizione, infatti, devono agire esclusivamente a livello locale sulla cute, senza fornire principi che entrano nel circolo sanguigno (e che quindi potrebbero essere nocivi per il bambino). Tuttavia è sempre meglio prediligere prodotti che utilizzano ingredienti attivi naturali ed evitare veri e propri farmaci, anche per uso topico, se non strettamente necessario.

Una strategia vincente per limitare i danni causati dagli sbalzi ormonali sulla qualità dei capelli è utilizzare dei prodotti rinforzanti e rimedi per la caduta dei capelli in gravidanza come Bagno Densità Staminalvita e Lozione Densità Staminalvita già durante la fase di gestazione o l’allattamento. Ricorrendo a questo shampoo e a questa lozione anticaduta in gravidanza, la ricrescita sarà velocizzata e la qualità del capello mantenuta.

Dobbiamo immaginare la cute come un campo e i capelli come i suoi frutti: il presupposto fondamentale per far crescere capelli sani e forti è avere buona cura del cuoio capelluto fornendogli sostanze utili. Esistono molti principi attivi naturali che sono estremamente funzionali a questo scopo: due esempi sono il Lievito di Meyen che contiene proteine, vitamine del gruppo B e oligoelementi indispensabili alla crescita del capello e le Cellule Staminali della Mela che contengono proteine, glucidi e lipidi per nutrire profondamente la cute.

Come tingere i capelli in gravidanza

Finalmente una buona notizia: non c’è nessuna controindicazione nel tingere i capelli durante la gravidanza e l’allattamento. Infatti tutti i cosmetici commercializzati in Italia sono sottoposti a regole molto restrittive imposte da Cosmetic Europe, un organismo di controllo europeo.

Il nostro consiglio è di continuare ad utilizzare gli stessi prodotti coloranti che si sono sempre usati, in modo da scongiurare il rischio di reazioni allergiche inaspettate; nel caso vogliate proprio sperimentare è indispensabile fare una prova di tollerabilità applicando una piccolissima quantità di crema colorante sulla pelle (di solito sul polso o dietro l’orecchio) e tenerla in posa per 12/24 ore.

N.B. Questa regola vale anche quando non si è in gravidanza!

Come lavare i capelli in gravidanza 

Lavare i capelli in gravidanza? Anche in questo caso, ovviamente, via libera, ma attenzione: capelli e cuoio capelluto diversi dal solito – come quelli tipici del periodo di gestazione – impongono un cambio nella propria routine cosmetica.

Ma quindi come lavare i capelli in gravidanza e quali prodotti è meglio utilizzare? Partiamo con il primo punto: procedere al lavaggio della chioma sembra un gesto facile e immediato, in realtà è importante seguire delle semplici regole per evitare di favorire la caduta dei capelli, specialmente se ci si trova nel periodo delicato della gravidanza. Vediamole insieme.

Come effettuare il lavaggio dei capelli

Cominciamo dalla base: l’acqua. Per un risultato ottimale dovete detergere i capelli ad una temperatura media: l’acqua che impiegate non deve essere né troppo calda né troppo fredda, per evitare di rovinare la capigliatura. 

Per quanto riguarda il lavaggio vero e proprio invece, lo shampoo deve essere applicato procedendo in maniera circolare solamente sulla cute e non sulle lunghezze. In questo modo riuscirete ad effettuare una corretta detersione del cuoio capelluto evitando di stressare la chioma.

Quali prodotti e trattamenti scegliere?

Come già anticipato sopra, è molto probabile che dobbiate usare uno shampoo e una maschera diversa durante la gravidanza rispetto a quelle che sceglierete dopo. Per individuare la combinazione di prodotti più utili per la vostra nuova condizione cute-capelli chiedete consiglio al vostro parrucchiere di fiducia. 

Il nostro suggerimento è di concedervi una coccola in più durante la gravidanza, magari facendo qualche trattamento detossinante sulla cute in salone e un ciclo di trattamento anticaduta preventivo a casa. Mentre quando arriva il neonato è meglio puntare su prodotti facili con cui prendersi cura dei capelli nel minor tempo possibile. Ad esempio la Spuma Promessa Ricostruzione è un condizionante senza risciacquo che districa, ammorbidisce e dà corpo al capello… perché, chi avrà più tempo di utilizzare la maschera?

Tagliare i capelli in gravidanza?

Sfatiamo il falso mito secondo cui tagliare i capelli in gravidanza sia sconsigliato e, ancora peggio, dannoso. Non ci sono ragioni e soprattutto spiegazioni scientifiche che provino che le donne incinte non debbano tagliarsi i capelli…anzi! Dare una rinfrescata al vostro look e regalarvi un’acconciatura che valorizza il vostro volto non può far altro che influire positivamente sia sul vostro umore che sul benessere della vostra chioma!

Questa falsa credenza è solamente il frutto di superstizioni del passato sopravvissute fino ai giorni nostri, le quali un tempo erano legate alla convinzione che per le donne tagliare i capelli in gravidanza potesse accorciare la vita del loro bambino oppure causargli un’esistenza ricca di sfortuna. Niente paura quindi!

accesso area riservata
opificio emiliano

non sei un salone opificio emiliano?

Il nostro sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci consentono di contare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Per saperne di più, fare clic su Maggiori informazioni e leggere come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.